
Ecco cosa vi servirà:
1 sedano
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaio di zucchero
chiodi di garofano in polvere
1 tazzina di sakè
1 tazzina di grand marnier
1 arancia
1 noce di burro
pepe bianco
1 cucchiaino di salsa di soia
3 gocce di salsa worcester
Per prima cosa dovrete centrifugare il sedano ed ottenere il suo succo. In padella, su fuoco moderato, aggiungete al sedano il burro e fatelo sciogliere prima di mettere lo zucchero. Mescolate fino a che gli ingredienti siano ben uniti e versate 1 tazzina di sakè. Mescolate ancora e spolverate con un piccola presa di chiodi di garofano in polvere (potete ottenerla tritandoli in un mixer). A questo punto tocca al cucchiaino di salsa di soia, attendete che si amalgami e mettete le 3 gocce di salsa worcester. Spremete un arancio e versate nella padella prima il succo e poi la tazzina di grand marnier. Ancora un pizzico di pepe bianco e la salsa sarà pronta. Assaggiando tutti i vari passaggi noterete come il gusto passi da estremamente amaro all’inizio, a dolce a metà lavorazione ed infine ben bilanciato e leggermente acidulo alla fine. Una volta condita la carne assaporerete tutti gli ingredienti in sequenza sul palato. Buona cucina!
Nessun commento:
Posta un commento